Modifica del server LDAP

  • Per modificare il server LDAP, attenersi alla seguente procedura:
    1. Fare clic su "Server LDAP" sulla barra degli strumenti.
    2. Modificare le voci desiderate nella finestra "Server LDAP" visualizzata.
    3. Usare il pulsante [Prova] per verificare se è possibile accedere normalmente al server LDAP.
    4. Fare clic sul pulsante [OK] per eseguire l'aggiornamento.
Spiegazione
Tramite la finestra "Server LDAP" è possibile modificare le impostazioni che seguono.

Tipi di server LDAP Selezionare il tipo di server LDAP da usare.
Le voci che possono essere impostate cambiano a seconda del tipo di server LDAP selezionato.
Nome server Specificare il nome del server LDAP collegato.
È possibile specificare il nome del dominio o l'indirizzo IP.
Numeri porte Specificare il numero di porta del server LDAP collegato.
Generalmente è possibile usare le impostazioni predefinite.
DN di base Specificare i parametri di ricerca della directory LDAP.
Iniziare la ricerca dall'albero della directory principale.
Abbina DN Durante la ricerca all'interno della struttura di directory, inserire il nome ID da usare per la verifica del server LDAP.
Questo parametro deve essere indicato solo se il tipo di server LDAP è stato impostato su "LDAP".
ID utente Durante la ricerca all'interno della struttura di directory, inserire il nome account da usare per la verifica del server LDAP.
A seconda dell'ambiente, è possibile anche che sia necessario specificare un ID utente per il nome del dominio.
Questa opzione non è disponibile se il tipo di server LDAP è impostato su "LDAP".
Password Specificare la password da usare per l'autenticazione del server LDAP.
Proprietà nome utente Specificare quali proprietà devono essere considerate nomi utente nelle voci acquisite dalla struttura delle directory.
Le proprietà non presenti nella voce acquisita non possono essere rilevate come nomi utente.
Se il tipo di server LDAP è "LDAP", è possibile immettere un nome di attributo nell'area sottostante facendo clic su "Immissione diretta".
(Note)
Se è selezionata l'opzione "Nome di accesso dell'utente (pre-Windows 2000)", "@nome dominio" non viene aggiunto ai nomi utente recuperati.
Se è selezionata l'opzione "Nome di accesso dell'utente (ambiente Active Directory)", "@nome dominio" non viene aggiunto ai nomi utente recuperati.
Collega in modo anonimo Selezionare questa opzione per collegarsi al server LDAP in modo anonimo.
Se si seleziona questa opzione, le opzioni "Abbina DN" e "Password" sono disabilitate.
Questa opzione non può essere modificata se il tipo di server LDAP è impostato su "Active Directory".
Uso di SSL Selezionare questa opzione per usare SSL per comunicare con il server LDAP.
Per usare questa opzione, è necessario aver installato un documento di autenticazione valido per il server LDAP nel sistema operativo.
Includi sotto-alberi Selezionare questa opzione per includere anche i sotto-alberi nella struttura delle directory usata per le ricerche.
Se si seleziona questa opzione, vengono ricercati il DN d base e le sottovoci sottostanti.
Se l'opzione è disabilitata, vengono ricercate solo le voci incluse nel DN di base.
La ricerca può richiedere qualche minuto, a seconda dei valori DN impostati.
In questo caso può essere opportuno annullare la ricerca e rivedere i valori DN prima di eseguire nuovamente la ricerca.

Ulteriori informazioni
Durante la modifica del server LDAP, è possibile anche effettuare le seguenti operazioni:

  • Le impostazioni del server LDAP possono essere acquisite anche dalla periferica.
Limitazioni
  • Per i numeri di porta è possibile usare numeri interi compresi tra 1 e 65535.
Indietro